Lista Autofaucet per FaucetPay-- Aggiornata --
Una delle ultime evoluzioni dei faucet di crittovalute è quella di rendere i claim automatici, dando luogo ai cosiddetti autofaucet. Questi devono necessariamente appoggiarsi ad un microwallet come FaucetPay per poter erogare automaticamente e di continuo le cryptomonete direttamente al portafoglio dell'utente che clamma.
Ecco di seguito una lista dei migliori Autofaucet, continuamente aggiornata; cliccando poi sui seguenti bottoni, è possibile andare agli elenchi dei faucets delle altre coin supportate da FaucetPay.
Rank | Nome Faucet | Cripto Valute |
Intervallo autoclaim |
Tempo limite |
Wallet collegato |
Voto | Guadagna |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Firefaucet | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
1 minuto | senza limite | FaucetPay Diretto |
![]() |
ricevi criptomonete |
2 | Autobitco | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
da 2 minuti a 10 minuti | da 60 minuti a 24 ore | FaucetPay | ![]() |
ricevi criptovalute |
3 | Autoclaim | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
da 2 minuti a 10 minuti | da 60 minuti a 24 ore | FaucetPay | ![]() |
ricevi criptovalute |
4 | BitHub Win | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ogni 11 Energy | 40 secondi | FaucetPay | ![]() |
ricevi criptovalute |
5 | Cryptoearns | ![]() ![]() ![]() |
ogni 500 Volts | 20 secondi | FaucetPay | ![]() |
ricevi criptovalute |
6 | Cryptojunkie | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ogni 499 JUNK | 20 secondi | FaucetPay | ![]() |
ricevi criptovalute |
7 | Icucu Auto-DOGE | ![]() |
4 minuti | da 58 minuti a 24 ore | FaucetPay | ![]() |
ricevi dogecoin |
Definizione e utilità degli Autofaucets
Così come i rubinetti di cryptovalute tradizionali, gli Autofaucet (detti anche Flood Faucet o Auto Level) sono siti che erogano gratuitamente centesimi di monete virtuali, la cui differenza principale risiede nel fatto che non richiedano particolare intervento da parte dell'utente in fase di claiming.
Infatti, dopo aver inserito l'indirizzo wallet associato a FaucetPay e risolto una sola volta il codice Captcha, il flood faucet inizierà a far partire dei claim in automatico a intervalli di tempo regolari. Il numero massimo di claim a sessione è generalmente limitato e dipendente da crediti ricaricabili tramite il click ad uno shortlink o la risoluzione di un Captcha.
Gli Auto-faucet pagano molto meno rispetto a faucet tradizionali e multifaucet, ma oltre alla minore fatica per ottenere autoclaims, presentano il grande vantaggio di aumentare il livello dell'utente su FaucetPay, capace di aumentare i profitti all'interno della piattaforma di microwallet.
Come funzionano i Flood Faucet
Sebbene il meccanismo sia bene o male lo stesso, il funzionamento effettivo degli Autofaucet varia molto in base alla piattaforma che li ospita.
In genere è sufficiente che l'utente inserisca in un campo l'indirizzo di una moneta virtuale collegata a FaucetPay, scelga l'intervallo di tempo con il quale debbano susseguirsi gli autoclaims e clicchi sul pulsante di avvio. Spesso, prima che il Floodfaucet parta effettivamente a claimmare in automatico, viene richiesto all'utente di risolvere un Captcha con uno o più shortlink.
Taluni autofaucet presentano, inoltre, un limite temporale di autoclaiming, che ne determina la chiusura della sessione ed obbliga l'utente a rifare i passaggi appena descritti. Altri faucet invece non hanno alcun limite, mentre altri ancora presentano un sistema di acquisizione di token tramite shortlink, in base ai quali viene limitato il numero massimo di intervalli di autoclaim: più token si hanno e a più sessioni di autoclaiming si ha diritto.